#8M 18 Paro de Mujeres

There’s a crisp air in the barrio this morning… …a subtle excitement you can almost touch, something that makes you feel part of something bigger. You walk through the streets and you know — today, something is going to happen. It’s not the air of celebration that you breathe, but of occasion. There are no […]

Cristiani senza Paura

Mentre in Siria ed Iraq lo Stato islamico sta subendo pesanti sconfitte, nell’isola di Mindanao, nelle Filippine del sud, le bandiere nere stanno avanzando, portando distruzione e terrore. Il terreno in queste zone è fertile. Da decenni, infatti, i ribelli musulmani richiedono l’autonomia da Manila.Ma se prima la loro battaglia è stata condotta solo contro […]

Fuggiti da Marawi

Gli scontri tra le forze speciali filippine impegnate sul campo per riprendere il controllo completo di Marawi – che secondo fonti governative dovrebbe arrivare a breve – e i miliziani dello Stato Islamico, hanno provocato, fino ad ora, oltre 700 morti e quasi 400mila persone sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni. Molte di […]

Kandapara Brothel

Ninety kilometres from the capital, Dhaka. Three hours by car heading north.We are in Kandapara, the red-light district of Tangail — a city within a city, made up of shacks where around eight hundred girls, caught between drugs and poverty, sell themselves to the highest bidder. In Bangladesh, prostitution was legalised in 2000, though its […]

Mindanao Battle

Report about the situation of Isle of Mindanao (Philippines), after the May 23, 2017 attack on the city of Marawi by the Maute Group affiliated with ISIS. Since the 23 of last May the Islamic groups Maute and Abu Sayyaf are keeping Marawi city under siege.While international media talk about progress against the militia of the Islamic State in the Middle East, […]

#24M Desaparecitos

More than forty years have passed since the Guerra Sucia — the Dirty War — the violent repression carried out in Argentina during the 1970s with the aim of eradicating every form of dissent and protest within the country’s cultural, social and academic circles. It led to what was officially called the Process of National […]

#8M 17 Dìa Internacional de las Mujeres

Today in Buenos Aires, thousands of buses loaded with people and banners will arrive. At the stations, the already scarce trains have been tripled, and from the provinces a silent tide of determined — yet always gentle — souls will gather this afternoon in front of the Palacio del Congreso. Today in Buenos Aires — […]

Il finanziamento al terrorismo islamico

Solo nel 2015, secondo Abul Barkat, professore all’Università di Dacca e massimo esperto di economia e di fondamentalismo in Bangladesh… …i terroristi che combattono in nome dell’islam radicale avrebbero guadagnato 370 milioni di dollari. Ne parliamo su Gli occhi della guerra, nella quarta puntata del reportage realizzato nel Bangladesh.

Il luogo del massacro

Sadat Mehdi, il proprietario dell’Holey Artisan Bakery a Gulshan, la zona diplomatica della capitale del Bangladesh, è provato. Le indagini della polizia sono state appena chiuse e le autorità gli hanno riconsegnato le chiavi del ristorante. Siamo i primi giornalisti occidentali ad entrare nel luogo del massacro. Quello che è successo, non so come sia […]

Vivere con la paura

Siamoall’interno dell’orfanotrofio dei Padri Saveriani e a parlarci è Melecio Cuevas, giovane missionario messicano arrivato in Bangladesh da nove anni. “Dopo l’attentato dello scorso luglio a Dacca è cambiato tutto, abbiamo molta paura”. “Ad agosto un gruppo di persone è entrato nella nostra chiesa e ha messo all’aria tutto”. In quei giorni la tensione è […]